Perché è importante togliere subito la cialda dalla macchinetta

Una cosa davvero importante, ma di cui non molti sono al corrente, è che una volta ottenuto il nostro espresso è necessario rimuovere subito la cialda dalla macchinetta. Come mai? Quest’azione è necessaria perché nella carta-filtro delle cialde per caffè è presente una percentuale di colla, che serve appunto a incollare i due lembi di carta. Un errore che spesso si fa è quello di dimenticare la cialda all’interno della macchina dopo la fuoriuscita del caffè. Sembra una cosa da poco - nella quale spesso incappiamo perché vogliamo subito bere il caffè che è appena stato fatto - invece si tratta di un inconveniente che ci costerà un po’ di tempo e qualche grattacapo.

Infatti quello che succede durante l’estrazione del caffè dalla cialda è che l’acqua calda, facendo l'infusione, riattiva la colla presente nella cialda, motivo per cui dimenticando questa dentro la macchinetta del caffè è molto probabile che resti attaccata alla guarnizione, aumentando così il rischio che si rompa quando proveremo a staccarla. Cosa comporterebbe questo? Intanto si produrrebbe sporcizia, visto che parte del caffè esausto potrebbe spargersi intorno alla sede della macchina, ma - cosa più grave - l’interno della macchina stessa potrebbe finire per “ospitare” polvere di caffè esausto

Non è detto che questo incidente succeda sempre, ma dobbiamo ricordare che è molto probabile che capiti, visto che se si lascia la cialda anche per pochi minuti dentro la macchina, sarà poi difficile rimuoverla senza difficoltà e senza che ci sia il rischio di romperla, causando poi ciò che è stato appena detto. 

Quando la cialda si rompe non è solo la macchinetta a sporcarsi, ma anche il piano sul quale questa è poggiata; ciò richiederà ovviamente una pulizia da parte nostra e una perdita di tempo che ci saremmo certamente risparmiati. La cosa più grave resta comunque il fatto che parte del “biscotto” di caffè esausto può finire dentro la macchinetta, riducendo così in prospettiva la vita dell’elettrodomestico. Infatti i residui di caffè che giorno dopo giorno si accumuleranno andranno a ostruire il filtro, compromettendo così l’estrazione dei caffè successivi e - nel lungo periodo - l’uso della macchina.
E se è vero che la sporcizia intorno alla macchina possiamo eliminarla anche in autonomia, non è possibile invece compiere quest’operazione se parliamo di residui che si trovano all’interno dell’elettrodomestico. Se non si è dei tecnici, infatti, è sconsigliato aprire una macchina del caffè, perché il rischio è quello di romperla. 

Ecco, in breve, i motivi per cui una volta ottenuto il nostro espresso dobbiamo ricordarci di rimuovere subito la cialda dalla nostra macchina. Così potremo bere il nostro caffè in tranquillità e soprattutto non dovremo preoccuparci di pulire nulla o di aver danneggiato la nostra macchinetta per il caffè.

EPOS CAFFE' 2022 © - All Rights Reserved - Privacy Policy Cookie Policy

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram